IL GAL SERRE SALENTINE PER LE SCUOLE - CONCORSO "LE ANTICHE RICETTE DELLA NONNA"

CUCINAIL CONCORSO
Il GAL "Serre Salentine" intende favorire il recupero del patrimonio di conoscenza legato alla tradizione e alla cultura culinaria delle Serre Salentine promuovendo, al tempo stesso, un modello alimentare sano ed ispirato ai principi della dieta mediterranea.
Il concorso intende attivare un processo di mutamento dell'immaginario e degli atteggiamenti dei bambini e delle famiglie, focalizzando l'attenzione sulla varietà e qualità del patrimonio agroalimentare tipico e promuovendo abitudini di consumo sostenibili che abbiano come effetto l’incentivazione del mercato a “Kilometro zero”.

 

DESTINATARI
Il concorso è rivolto agli alunni delle V classi delle scuole elementari dei 14 comuni del comprensorio del GAL "Serre Salentine": Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare ogni classe dovrà raccontare la storia di una o più ricette tradizionali e descrivere i “segreti della nonna” per prepararla. Gli ingredienti delle ricette dovranno essere costituiti da prodotti tipici del territorio e il processo di lavorazione e preparazione deve essere artigianale e tradizionale.

Gli elaborati dovranno riportare:

  • il nome della Scuola e la sezione della classe;
  • i nominativi degli alunni coinvolti e il nominativo dell’insegnante di riferimento;
  • una scheda riassuntiva dell’antica ricetta con indicazione dei prodotti tipici utilizzati e del processo di preparazione.

Sono ammessi eventuali materiali aggiuntivi realizzati con supporti illustrativi (disegni, fumetti etc…), materiali fotografici, video e audio.

 

SCADENZA: La scadenza è stata prorogata al 30 marzo 2013. Le candidature dovranno essere inviate al seguente indirizzo: GAL Serre Salentine, via Zara,1, 73055 Racale (LE) indicando sulla busta la seguente dicitura: "Concorso le antiche ricette della nonna". I lavori inviati non saranno restituiti.

 

SELEZIONE DEI VINCITORI
Una giuria appositamente costituita, valuterà a proprio giudizio insindacabile, le ricette che saranno pubblicate nel “Menù delle Serre Salentine” e il premio in palio sarà una visita guidata presso una masseria didattica del territorio. Le classi vincitrici che saranno avvisate con una comunicazione ufficiale indicante le modalità della premiazione.

Per scaricare il manifesto: clicca qui

Per info:
GAL Serre Salentine srl, via Zara, 1, 73055 Racale (LE) - tel. 0833.558786 - www.galserresalentine.it - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  


RACALE, 29 gennaio 2013