NOTIZIE

PROGETTO DI COOPERAZIONE “CAMMINI D'EUROPA: RETE EUROPEA DI STORIA, CULTURA E TURISMO” - SERVIZIO FORMATIVO GRATUITO SUL WEB MARKETING TURISTICO

web-marketing-turisticoSi informa che il GAL "Serre Salentine", nell’ambito del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “CAMMINI D’EUROPA: RETE  EUROPEA DI STORIA, CULTURA E TURISMO”, intende offrire un servizio formativo gratuito sul web marketing turistico.

Il percorso di coaching è rivolto agli operatori turistico-economici operanti nel comprensorio del GAL e comprende:

  • 10 moduli formativi da seguire tramite piattaforma di e-learning a distanza (webinar della durata massima di 1 ora);
  • assistenza a distanza (telefono, email, skype e ticket) durante tutta la durata del progetto;
  • attestato di partecipazione finale.

Il corso si svolgerà tra il 20 gennaio 2015 e la fine di marzo 2015 e sono previste a calendario almeno 3 ripetizioni dello stesso webinar nel giro di pochi giorni e ad orari differenti.

A conclusione del percorso di coaching, gli operatori selezionati saranno in grado di:

  • conoscere ed utilizzare in modo professionale i social media per promuovere il proprio territorio e la propria azienda,
  • progettare in modo efficace la presenza online attraverso l’implementazione di una strategia che coinvolga i diversi strumenti di comunicazione digitale (sito web, newsletter, pagine social, ecc ecc),
  • pubblicare contenuti nelle pagine dei principali social media del progetto,
  • conoscere ed utilizzare il sito web del progetto.

Le sessioni formative a distanza saranno realizzate attraverso una piattaforma di e-learning.

Il piano formativo è costituito dai seguenti 10 moduli:

  1. valutare e migliorare l’usabilità, l’accessibilità e la capacità comunicativa nel web 2.0;
  2. utilizzare i social media (e gli strumenti del web 2.0) per il marketing turistico;
  3. costruire un piano di redazione per il web marketing e per i social network;
  4. conoscere e utilizzare efficacemente i siti di promo-commercializzazione turistica;
  5. creare e gestire campagne promozionali online: Facebook Advertising;
  6. creare e gestire campagne promozionali online: Google AdWords;
  7. attivare e gestire e utilizzare le statistiche web;
  8. utilizzare l’e-mail marketing e le newsletter per la promozione turistica;
  9. organizzare iniziative di web marketing per promuovere il proprio territorio;
  10. gestire i contenuti sul sito e sulle pagine social del progetto di cooperazione Cammini d’Europa.

Per iscriversi al corso è necessario utilizzare il seguente link: http://greenwebmarketing.acquistiverdi.it/coaching-cammini  registrandosi come azienda afferente al territorio del GAL Serre Salentine. La scadenza d'iscrizione è fissata per il 16 gennaio 2015. 

I nostri uffici rimangono a disposizione per maggiori informazioni.

RACALE, 7 gennaio 2015

AVVISO APERTURA PLICHI IN SEDUTA PUBBLICA - AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE DELLE SERRE SALENTINE

attiSi comunica che in data 13 gennaio 2015 alle ore 16.00, presso la sede del GAL sita in Racale (Le) alla Via Zara n.1, si procederà all’apertura pubblica delle buste afferenti le domande di partecipazione all’ “Avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto a cui affidare il servizio di promo-commercializzazione delle Serre Salentine”, con scadenza il 01/12/2014 alle ore 12.30. 
 
Scairca l'avviso: clicca qui
 
RACALE, 05 gennaio 2015

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA NONA EDIZIONE DI “OLIO CAPITALE - SALONE DEGLI OLI EXTRAVERGINI TIPICI E DI QUALITÀ” - DAL 7 AL 10 MARZO 2015 - TRIESTE

oliocapitalelogoDal 7 al 10 marzo 2015, a Trieste, nelle prestigiose sale della Stazione Marittima, si svolgerà la nona edizione della fiera internazionale “OLIO CAPITALE 2015 - Salone degli oli extravergini tipici e di qualità”. Olio Capitale è la più importante fiera interamente dedicata all'olio extravergine d'oliva, evento specializzato che presenta le migliori produzioni nazionali ed estere. Il GAL “Serre Salentine”, al fine di promuovere e valorizzare le produzioni di olio extravergine d’oliva del territorio, ha intenzione di partecipare alla nona edizione della fiera internazionale “OLIO CAPITALE 2015” attraverso l’acquisto a proprio carico di uno spazio espositivo da mettere a disposizione gratuitamente per le aziende del comprensorio. Per tutto ciò, il GAL “Serre Salentine” indice una manifestazione d’interesse mediante avviso pubblico per partecipare al “Salone degli Olii extravergini tipici e di qualità” ovvero alla fiera “Olio Capitale 2015”. Al bando possono partecipare le aziende produttrici di olio extravergine d’oliva operanti nel territorio del GAL “Serre Salentine” ovvero nei comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Gallipoli, Galatone, Melissano, Matino, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. La scadenza è fissata entro il entro il 15/01/2015

Scarica l'avviso: clicca qui

Scarica la manifestazione d'interesse: clicca qui

RACALE, 5 gennaio 2015 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

1Giovedì 8 gennaio 2015, alle ore 17, presso la sede del GAL "Serre Salentine", in via Zara 1 a Racale, è stata convocata l'Assemblea dei Soci del GAL

Per scaricare la convocazione e l'ordine del giorno: clicca qui

Ogni socio ha diritto di partecipare alle decisioni ed il suo voto vale in misura proporzionale alla sua partecipazione (art. 12 statuto).

Ogni socio che ha diritto di intervenire all’assemblea può farsi rappresentare con delega scritta (art. 14 statuto).

A tal fine si specifica che le società, le associazione e gli enti soci del GAL per intervenire devono essere rappresentate dal proprio legale rappresentante p.t. o suo delegato munito di apposita delega sottoscritta.

RACALE, 22 dicembre 2014

NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA TEATRALE "LE SERRE SALENTINE IN SCENA"

maskUn nuovo appuntamento per "LE SERRE SALENTINE IN SCENA", la rassegna teatrale organizzata dal Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine” che ha l'obiettivo di recuperare la dimensione identitaria, storica e culturale del territorio dei quattordici comuni, ripercorrendo tradizioni, usanze, riti, tradizioni musicali, attraverso la rappresentazione teatrale. L'iniziativa ha coinvolto le compagnie teatrali dei comuni del GAL. Il prossimo appuntamento è fissato per VENERDI’ 19 DICEMBRE 2014, alle ORE 19.30, presso il PALAZZO MARCHESALE di GALATONE con lo spettacolo "RACCUNTI" della Compagnia Teatrale Calandra.

Scarica il manifesto: clicca qui

RACALE, 12 dicembre 2014

Pagina 18 di 33