NOTIZIE

PROGETTO FOODING: UN BANDO PER FAVORIRE LA CREAZIONE DI IMPRESE GIOVANILI NELL'AGROALIMENTARE

foodingNell’ambito del Progetto FOODING, finanziato con il programma Interreg Italia-Grecia, è stato lanciato un bando con l'obiettivo di favorire la creazione di imprese giovanili nel settore agroalimentare.

Beneficiari: Giovani innovatori, singoli e/o gruppi ove il referente e la maggioranza del gruppo non abbiano compiuto i 35 anni al momento della scadenza del Bando e che risiedono nei territori eleggibili dal Programma (Puglia e Grecia).

Premi: Nella prima fase, 30 idee selezionate saranno “incubate” per 6 mesi all’interno di uno spazio di “co-working” realizzato presso il CIHEAM–IAMB di Valenzano. Nel periodo di incubazione, saranno assegnte 10 Borse di Studio di € 2.500,00 ciascuna per completare la propria formazione all’estero. Al termine dell’accompagnamento, 5 progetti d’impresa riceveranno un totale di € 50.000 a seguito di una due diligence. Tutti i progetti ammissibili avranno visibilità nell’ambito dello “showroom of food experience” e delle altre forme comunicative previste nel progetto FOODING.

Scadenza: 30 ottobre 2014.

Modalità di presentazione: compilazione del format disponibile sulla piattaforma www.foodingproject.org 

Scarica il bando: clicca qui 

RACALE, 9 ottobre 2014

 

CORSO PER IL RILASCIO DEL PATENTINO FITOSANITARIO PER L'ACQUISTO E L'UTILIZZO IN AGRICOLTURA DEI PRODOTTI FITOSANITARI MOLTO TOSSICI, TOSSICI E NOCIVI

ROLLIl GAL "Serre Salentine" organizza un Corso per il "Rilascio del Patentino Fitosanitario per l'acquisto e l'utilizzo in agricoltura dei prodotti fitosanitari molto tossici, tossici e nocivi"

OBIETTIVI: Garantire agli addetti di settore le conoscenze per una gestione sostenibile delle pratiche agricole in difesa fitosanitaria, affinché i prodotti delle filiere agricole ed agroalimentari siano sempre più apprezzati per la loro qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale.

DESTINATARI: Saranno ammessi alla frequenza 50 corsisti selezionati tra giovani e donne under 40, titolari di aziende agricole, dipendenti di aziende agricole, coltivatori diretti, rappresentanti di organizzazioni di categoria.

MODALITA' DI ISCRIZIONE: Le iscrizioni sono aperte sino al 20 ottobre 2014 e gli interessati potranno compilare e consegnare il modulo di iscrizione in allegato, presso la sede del GAL in via Zara n.1 - 73055 Racale (Le) durante l'orario di apertura al pubblico; via e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; via fax al numero 0833.558786.

Scarica il manifesto: clicca qui

Scarica il modulo di iscrizione: clicca qui

Scarica il programma completo: clicca qui

RACALE, 10 ottobre 2014 

GIORNATA INFORMATIVA SULLA "XYLELLA FASTIDIOSA NEGLI ULIVI" - STATO DELL'ARTE

olivi-2Sabato 18 ottobre 2014, alle ore 18.00, presso l'Auditorium della Scuola Media, in via I° Maggio, ad Alliste (Le), il GAL "Serre Salentine" organizza una giornata informativa sulla "Xylella Fastidiosa negli Ulivi - Stato dell'arte". Saluta: Avv. Antonio Renna - Sindaco di Alliste. Introduce: Dr. Salvatore D'Argento - Presidente GAL "Serre Salentine". Intervengono: Ing. Antonio Venneri - Assessore alle Attività Produttive del Comune di Alliste; Dr. Fabio Ingrosso - Vice Presidente Vicario Copagri Puglia; Dr. Donato Boscia - Cnr Bari; Dr. Rosario Centonze - Presidente Ordine Agronomi di Lecce. Coordina di lavori: Avv. Alessia Ferreri - Direttore GAL "Serre Salentine".

Scarica il manifesto: clicca qui.

RACALE, 9 ottobre 2014

AVVISO APERTURA PLICHI IN SEDUTA PUBBLICA

articlesSi comunica che il GAL "Serre Salentine" procederà all’apertura pubblica delle buste afferenti le domande di partecipazione all’ “Avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto a cui affidare il servizio di promozione delle Serre Salentine con piattaforma e-learning” con scadenza il 15/09/2014 ore 12.30, in data 09 ottobre 2014 alle ore 18,00.
Scarica l'avviso: clicca qui
RACALE, 7 ottobre 2014

AVVISO VENDITA VENDITA QUOTA SOCIALE

image003Si avvisano tutti i soci del GAL "Serre Salentine" srl, che il socio Dynamica Social Società Cooperativa Sociale ha formalizzato ed espresso la volontà di vendere la propria quota sociale il cui importo ammonta ad € 500,00 (euro cinquecento/00). Pertanto, la presente comunicazione è resa per essere conoscibile preliminarmente ai soci al fine dell’esercizio del diritto di prelazione sulle quote e sui relativi diritti in proporzione al valore della quota posseduta ai sensi dell’art. 7 dello statuto del Gal Serre Salentine srl e in subordine ai terzi nel caso di rinuncia dell’esercizio della prelazione da parte dei soci. In particolare, si ricorda che “il socio o i soci che intendano esercitare il diritto di prelazione dovranno darne comunicazione nel termine di quindici giorni dalla ricezione della proposta di alienazione, provvedendo a fissare il giorno ed il luogo per la sottoscrizione dell’atto di vendita delle quote”. Il trasferimento delle quote dovrà essere effettuato nel termine massimo di quindici giorni da detta ultima comunicazione. Tutte le comunicazioni comunque riguardanti l’esercizio del diritto di prelazione a favore dei soci dovranno essere effettuate con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, spedita al domicilio ed inviata, per conoscenza, anche all’Organo Amministrativo della società”.

RACALE, 6 ottobre 2014

Pagina 23 di 33