NOTIZIE

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE "FESTA DI SAN ROCCO" - LEVERANO, DAL 15 AL 17 AGOSTO 2014

prodotti tipici del salento apIl GAL "Serre Salentine" indice un AVVISO PUBBLICO, rivolto alle aziende del settore agroalimentare del territorio di riferimento, per partecipare alla manifestazione "Festa di San Rocco" che si svolge a Leverano (Le), dal 15 al 17 agosto 2014, nell'ambito delle azioni locali del Progetto di Cooperazione Interterritoriale "Penisole d'Italia". 

Scarica l'avviso: clicca qui

RACALE, 4 luglio 2014

AVVISO PUBBLICO PER RACCOGLIERE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER “REAL ITALIAN WINE FOOD 2014” DI LONDRA

logo-real-italian-wine-boxIl GAL “Serre Salentine” indice un AVVISO PUBBLICO per raccogliere Manifestazioni d’Interesse da parte delle aziende di settore che vogliano partecipare alla manifestazione “Real Italian Wine Food 2014” che si svolgerà a Londra l’11 novembre 2014, iniziativa dedicata ai produttori di vino con una sezione dedicata al food con l’obiettivo di favorire l’incontro tra operatori commerciali britannici e le aziende italiane del settore enologico e agroalimentare. All’evento parteciperanno operatori commerciali, ristoranti, agenti, distributori, buyers, sommelier, critici e giornalisti di riviste di settore. La partecipazione delle aziende è organizzata con tavoli espositivi e ogni azienda potrà esporre e far degustare un limitato quantitativo del proprio prodotto, mentre per le aziende vinicole, il quantitativo massimo è di 6 etichette di vino. Possono partecipare le aziende del settore artigianale agroalimentare operanti nel territorio del GAL “Serre Salentine”, ovvero nei comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Gallipoli, Galatone, Melissano, Matino, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. La scadenza per inoltrare la manifestazione d’interesse è fissata per il 26/06/2014.

Per scaricare l'Avviso Pubblico: clicca qui

RACALE, 18 giugno 2014

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE “IDEAS” - PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UN APP PER IL TURISMO DIDATTICO

App-iPhone ridotta totaleIl GAL “Serre Salentine” indice un Avviso Pubblico il cui oggetto è la realizzazione di una APP in lingua italiana e inglese per il turismo didattico interterritoriale (Puglia-Basilicata) dei Territori dei GAL parteners su piattaforma iOS e Android e Windows che grazie all’utilizzo di tecniche di Realtà Aumentata fornisca sugli smartphone una guida geolocalizzata multimediale al fine di valorizzare il territorio con informazioni di carattere culturale, storico, sociale e di itinerari a fruizione didattica con particolare riferimento alla realtà rurale e alle sue principali valenze naturalistiche. L’applicazione permetterà di visualizzare sugli smartphone le informazioni di diversi POI (point of interest)e, anche di individuare gli esercizi commerciali dove acquistare prodotti e servizi forniti dagli operatori commerciali e turistici locali. La realizzazione della APP dovrà altresì essere implementata con un sistema di realtà aumentata attivabile per mezzo di QR Code da allocare presso le principali strutture ed emergenze naturalistiche e turistiche coinvolte nel progetto. La scadenza è fissata per le ore 12,30 del giorno 29.07.2014.

Scarica l’Avviso Pubblico: clicca qui

RACALE, 12 giugno 2014

"LA DIETA MEDITERRANEA: QUALITA' E SALUTE". LABORATORI E SHOW COOKING

2Il GAL "Serre Salentine", nell'ambito del Convegno dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (UNPLI), che si svolge domenica 15 giugno presso "Villa Capozza" a Casarano (Le), presenta:
LABORATORI DELLA DIETA MEDITERRANEA - Ore 18.30
"Sapori primari: gusto e identità delle materie prime locali":
Le Farine - Cesare Martino, Tecnologo Alimentare.
L'olio d'oliva - Luca Tommasi, Biologo e Responsabile Qualità Olivicoltori di Puglia.
Antonio Raffaele - Executive Chef, Sommelier, Patissier.
Stefano Nuzzo - Chef.
SHOW COOKING - Ore 20.00
"La cucina d'autore reinterpreta la tradizione".
Esibizione dal vivo di: Antonio Raffaele - Executive Chef, Sommelier, Patissier.
Stefano Nuzzo - Chef.
Per scaricare il programma de "La Dieta Mediterranea: Qualità e Salute": clicca qui
Per scaricare il programma del convegno: clicca qui
Per scaricare il manifesto: clicca qui
RACALE, 4 giugno 2014

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DELLE RASSEGNA TEATRALE "LE SERRE SALENTINE IN SCENA" - II° EDIZIONE

1Il territorio del GAL “Serre Salentine” è animato da molte compagnie teatrali che diffondono quotidianamente cultura nelle proprie comunità. Il teatro, infatti, oltre a rappresentare un elemento unificante dell’identità di un territorio e del suo patrimonio culturale, favorisce anche l’emersione dei talenti. Per tutto ciò, il GAL “Serre Salentine” s.r.l. indice un Avviso Pubblico per realizzare la rassegna teatrale “Le Serre Salentine in Scena: la Storia e le Tradizioni del Territorio Rurale”. Obiettivo principale della rassegna è recuperare la dimensione identitaria, storica e culturale delle Serre Salentine ripercorrendo tradizioni, usi, riti, tradizioni musicali, attraverso la rappresentazione teatrale. L’iniziativa è rivolta alle compagnie teatrali (costituite anche in forma di onlus e/o cooperative munite di Partita Iva) residenti nei comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie. Il tema dello spettacolo teatrale (che può essere sia un lavoro originale o un adattamento di un testo già esistente, ad esclusione di testi in vernacolo) deve basarsi sulla storia, sulla cultura, sui riti e sulle tradizioni enogastronomiche (in particolare olio e vino) delle Serre Salentine. Sarà selezionata n. 1 (una) compagnia teatrale alla quale sarà corrisposto un importo di mille euro oltre iva (comprensivo di qualsiasi altro onere previsto dalla legge), per la messa in scena dello spettacolo, replicato per un totale di due spettacoli in location individuate dal GAL. Per partecipare alla selezione basta scaricare la domanda di partecipazione che, insieme alla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro il 16 giugno 2014.

Scarica l'avviso pubblico: clicca qui

Scarica la domanda di partecipazione: clicca qui

RACALE, 26 maggio 2014

Pagina 28 di 33