NOTIZIE

"PENISOLE D'ITALIA" - AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE "PENISOLE D'ITALIA IN PIAZZA" - GALLIPOLI, 19-20-21 LUGLIO 2014

Iimg gall GAL “Serre Salentine” ha intenzione di promuovere la filiera agroalimentare tipica, attraverso il coinvolgimento dei produttori del comprensorio dei Comuni di riferimento. Per questo, in attuazione al progetto di cooperazione transnazionale “Penisole d’Italia” (Misura 421 – Azione Locale 1°) organizza a Gallipoli (Le) dal 19 al 21 luglio p.v. l’evento espositivo “Penisole d’Italia in piazza”, una mostra mercato che vedrà la partecipazione dei produttori di prodotti tipici e di qualità dei comprensori dei GAL partner del progetto. La manifestazione, che sarà affiancata da workshop, mostre, spettacoli etc., si svolgerà all’interno della quarta edizione dell’evento “Strade Golose” iniziativa che mira alla promozione del territorio nel bacino Euro-Mediterraneo creando occasioni d’incontro e scambio con le aziende, le amministrazioni e la stampa specializzata del settore enogastronomico e turistico. Per tutto ciò, per detto evento il GAL “Serre Salentine” indice un AVVISO PUBBLICO per partecipare alla manifestazione “Penisole d’Italia in Piazza” rivolto alle aziende del settore agroalimentare (aziende produttrici), regolarmente registrate presso la CCIAA, che si trovano nei Comuni del comprensorio del GAL ovvero Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Gallipoli, Galatone, Melissano, Matino, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie, secondo le modalità che seguono. La documentazione necessaria ed esplicitata nell’avviso pubblico dovrà pervenire entro il 24/05/2014 presso il GAL Serre Salentine srl in Via Zara 1, Racale-73055, anche attraverso PEC all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Scarica l'Avviso Pubblico: clicca qui

RACALE, 7 maggio 2014

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO DELLE SERRE SALENTINE CON PIATTAFORMA E-LEARNING

e-learningIl Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine”, intende mettere a disposizione degli stakeholder pubblici e privati una piattaforma per favorire la predisposizione di pacchetti promozionali destinati ad agenti di viaggio e/o operatori turistici italiani e inglesi.

In particolare trattasi di un programma di promozione online con gli obiettivi di:

· promuovere efficacemente il territorio del Gal Serre Salentine nei mercati stranieri, altrimenti difficilmente accessibili;

· permettere di intercettare con successo la domanda di servizi turistici che passa attraverso le agenzie di viaggio tradizionali, ancora oggi detentrici del 50% dei del mercato dei pacchetti vacanze;

· coordinare i fornitori coinvolti nella produzione/vendita del prodotto turistico e supportare gli agenti di viaggio/operatori turistici, fornendo informazioni dettagliate e sempre aggiornate;

· aumentare il numero e il valore delle prenotazioni verso la destinazione;

· creare un sistema integrato di servizi turistici dell’area del Gal serre salentine che coinvolga il maggior numero di operatori dei comparti turismo, (agriturismi, masserie didattiche, fattorie sociali, piccola ricettività), agroalimentare, artigianato artistico secondo modalità da concordare con il Gal.

Per tutto ciò, il GAL “Serre Salentine” Srl indice avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto a cui affidare il servizio di promozione del territorio delle Serre Salentine con piattaforma e-learning.

Il servizio dovrà promuovere l’area di riferimento del Gal Serre Salentine che comprende i comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie e sarà espletato per tutte le realtà turistiche presenti su questo territorio.

Scarica l'Avviso Pubblico: clicca qui

RACALE, 28 aprile 2014

Scarica la Corrige art. 8: clicca qui

RACALE, 15 maggio 2014

COMUNICAZIONE PER I TECNICI: LEGGE REGIONALE N. 12 DEL 07/04/2014 – DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA’

articlesScarica la Legge Regionale: clicca qui

RACALE, 24 aprile 2014

ASSEMBLEA DEI SOCI - UNICA CONVOCAZIONE

1Martedì 29 aprile 2014, alle ore 17.00, è convacata l'Assemblea dei Soci del GAL "Serre Salentine" srl che si terrà presso la sede del Gruppo di Azione Locale, in via Zara 1, a Racale (Le).

Per scaricare la convocazione e l'ordine del giorno: clicca qui

RACALE, 15 aprile 2014

 

"PUGLIESI NEL MONDO": AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA REALIZZAZIONE E L’ALLESTIMENTO DEL “MUSEO-LABORATORIO DELL’EMIGRAZIONE DELLE SERRE SALENTINE”

aIl GAL “Serre Salentine” srl indice AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di un soggetto a cui affidare la realizzazione e l’allestimento del “Museo-Laboratorio dell’Emigrazione delle Serre Salentine”. Detto Museo-Laboratorio è collocato nel Comune di Racale, nell’immobile Palazzo d’Ippolito e dovrà tener conto dell’inserimento del bene nel SAC "Salento di Mare e di Pietre" e dei risultati dei laboratori sperimentali sugli allestimenti organizzati del SAC. I soggetti che intendono proporre la propria candidatura devono prenderne visione previa richiesta da effettuarsi al GAL “Serre Salentine”. Il soggetto individuato dovrà selezionare il materiale a disposizione del GAL, e selezionare quello più adatto a creare un effetto coinvolgente ed emozionale anche con l’utilizzo di tecniche multimediali, in grado di rendere partecipe il visitatore e delle vicende umane, sociali e storiche che hanno caratterizzato le varie fasi dell’emigrazione dal territorio del GAL “Serre Salentine”. Il materiale disponibile ha una composizione prevalentemente fotografica oltre a documenti vari (tra i quali lettere, comunicazioni di varia natura, testimonianze e interviste, ecc.). Detto materiale messo a disposizione del GAL da soggetti privati, associazioni, ecc., dovrà essere selezionato e catalogato dall’affidatario del bando. L’allestimento dovrà essere concepito in maniera dinamica e creativa tale da poter essere interpretato e aggiornato a secondo dei diversi approcci tematici emersi, caratterizzanti il fenomeno dell’emigrazione, e da proporre alternativamente e periodicamente. Il materiale dovrà essere trasformato anche in versione digitale e essere inserito via web, nell’ambito della rete degli altri Laboratori facenti parte del progetto di cooperazione “Pugliesi nel mondo”. A pena di esclusione, la busta chiusa e firmata sui lembi di chiusura, contenente la domanda di partecipazione all’avviso pubblico per l’affidamento della realizzazione e allestimento del museo deve essere indirizzata al GAL SERRE SALENTINE VIA ZARA, 1 RACALE – 73055 (Le) e deve pervenire, al Protocollo del GAL entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 12 maggio 2014.

Scarica l'avviso pubblico: clicca qui

Scarica l'allegato A: clicca qui

Scarica l'allegato B 1: clicca qui

Scarica l'allegato B 2: clicca qui

Scarica gli obiettivi del SAC "Salento di Mare e di Pietre": clicca qui

RACALE, 10 aprile 2014

Pagina 29 di 33