NOTIZIE

PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO DELLE “SERRE SALENTINE” AL “TTG INCONTRI” DI RIMINI

ttg-incontri-2013I comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie, facenti parte del GAL “Serre Salentine” saranno protagonisti dell’evento fieristico internazionale, grazie allo stand messo a disposizione per l’occasione dal Gruppo di Azione Locale. Dal 9 all’11 ottobre 2014, la fiera di Rimini, rappresenta il principale “marketplace” del turismo b2b in Italia, un luogo privilegiato per il settore e l’industria dei viaggi nazionali e internazionali, in cui si riuniscono migliaia di buyers per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi, trovare nuove idee. Il GAL “Serre Salentine”, quindi, nel proprio stand promuoverà la piccola ricettività nei centri storici e negli agriturismi delle Serre Salentine, grazie alla presenza dei tour operator del territorio (Corte Roma, Otop srl – Masseria Ceratonia, Montedelia Tour, Garzia Tourist Service sas, Salento Driver, Uxentum Tour, Carlino Tourist, Loving Salento Tour Operator, Puia Emotion Tour Operator) che avranno la possibilità di incontri “face to face” con buyers provenienti da tutto il mondo e specializzati in “vacanze attive”, “cicloturismo e sport in genere”, “enogastronomia”, “artigianato”, “bus operator”, “autonoleggio” e tanto altro ancora. In particolare, il “TTG Incontri” di Rimini, rappresenta la naturale continuazione promozionale del territorio e, in particolare, della piccola ricettività nei centri storici e degli agriturismi. A tutto ciò, si lega anche l’artigianato tipico con i suoi prodotti d’eccellenza, congiuntamente all’enogastronomia, ovvero tutti quei prodotti-simbolo che rappresentano veri casi di eccellenza e che possiedono una forte connotazione locale. “Dopo l’esperienza alla Bit di Milano e dell’Educational Tour “Buy Puglia” – afferma con entusiasmo il Presidente del GAL, Salvatore D’Argentopartecipiamo alla Fiera Turistica di Rimini, perché vogliamo favorire concretamente gli operatori turistici locali che, per tre giorni, avranno la possibilità di incontrare tour operator nazionali ed esteri, per presentare e vendere i pacchetti turistici del territorio delle Serre Salentine. La novità di questa fiera, quindi, è la reale e concreta occasione di incontro tra domanda e offerta. In particolare, in questi tre giorni – continua Salvatore D’Argento – andremo a promuovere e vendere l’offerta turistica ricettiva nei centri storici e negli agriturismi, dove il GAL ha puntato particolare attenzione, in virtù anche di un target turistico differente e ben definito, che sceglie i quattordici comuni delle “Serre Salentine”, come destinazione per trascorrere le proprie vacanze. Oltre allo stand messo a disposizione ai tour operator e alle agenzie di viaggio locali – conclude il Presidente – il GAL è presente al “TTG Incontri” di Rimini anche con il catalogo “Puglia per le Scuole”, dove all’interno sono promossi alcuni percorsi nelle Serre Salentine, rivolti esclusivamente al turismo scolastico, presso gli stand dell’Agenzia Regionale per il Turismo Pugliapromozione”. 

RACALE, 7 ottobre 2014

 

QUESTIONARIO PER IL PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE "PENISOLE D'ITALIA"

articlesFirm Srl, Spin off dell’Università del Salento, sta conducendo, nell’ambito del Progetto di Cooperazione Interterritoriale, promosso dai GAL del Salento e della Basilicata, denominato “Penisole d’Italia”, WP2 Azione 1 “Creazione del network Penisole d’Italia”, una ricerca sulla valutazione degli attributi di alcuni prodotti tipici agroalimentari salentini e lucani. Pertanto, al link in allegato, è possibile rispondere alle domande contenute nel questionario. La compilazione richiede soltanto pochi minuti. I dati raccolti saranno utilizzati, in forma aggregata ed anonima e nel rispetto della normativa vigente (D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali), per scopi di ricerca.

Scarica il questionario: clicca qui

RACALE, 22 settembre 2014

DGR N. 1154 DEL 10/06/2014 – NUOVE SCHEDE RIDUZIONI ED ESCLUSIONI PER INADEMPIENZE BENEFICIARI

attiSi informa che con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1154 del 10/06/2014 sono state approvate le nuove disposizioni in materia di riduzioni ed esclusioni che modificano le disposizioni contenute nelle precedenti DGR n. 1936/2012 e n. 1987/2013.

Scarica l'estratto della Delibera: prima parte e seconda parte

RACALE, 25 settembre 2014

AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO FIERISTICO “EXPO2000 - INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA” - 16/19 OTTOBRE 2014 - MIGGIANO (LE)

images

L’evento fieristico “Expo2000 - Industria, Artigianato e Agricoltura”, rappresenta una vetrina espositiva di eccellenza per le numerose attività produttive locali e regionali. Al fine di promuovere le produzioni agroalimentari e artigianali del territorio, il GAL “Serre Salentine” ha deciso di prendere parte all'evento fieristico che si svolge a Miggiano (Le), dal 16 al 19 ottobre 2014, acquistando a proprio carico uno spazio espositivo da mettere gratuitamente a disposizione delle aziende del suo comprensorio. Per tutto ciò, il GAL "Serre Salentine" indice un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni d’interesse delle aziende di settore che si trovano nei Comuni del comprensorio del GAL: Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Gallipoli, Galatone, Melissano, Matino, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie, che vogliano partecipare gratuitamente. Per partecipare è necessario far pervenire al GAL il modello di manifestazione d’interesse, debitamente compilato entro il 26/09/2014 ai seguenti indirizzi: GAL Serre Salentine - via Zara 1, 73055 Racale oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Per informazioni e/o chiarimenti rivolgersi presso gli Uffici del GAL, tel: 0833.558786 – 0833.908988 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Scarica l'avviso pubblico: clicca qui

Scarica la manifestazione d'interesse: clicca qui

RACALE, 22 settembre 2014

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE "PENISOLE D'ITALIA": "PUGLIA E BASILICATA: IDENTITA' A CONFRONTO E CREAZIONE DI RETI INTERTERRITORIALI"

WORKSHOPIl Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine”, nell’ambito del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “Penisole d’Italia” organizza, giovedì 18 settembre 2014, alle ore 18, presso la Fiera del Levante di Bari un workshop dal titolo “Puglia e Basilicata: identità a confronto e creazione di reti interterritoriali”.
Il workshop si svolge all’interno del Salone Agrimed, evento dedicato al settore agroalimentare italiano.

Interventi istituzionali:

dr. Salvatore D'Argento - Presidente GAL "Serre Salentine";

Presidenti dei GAL Partner del Progetto di Cooperazione Interterritoriale (Le Macine, GAL Bradanica, Cosvel, GAL Capo Santa Maria di Leuca, Terra d'Arneo);

dr. Giovanni Granatiero - Responsabile Misura 421;

dott.ssa Lucia Trianni - Responsabile Cooperazione Regione Basilicata;

dr. Gabriele Papa Pagliardini - Direttore di Area delle Politiche per lo Sviluppo Locale della Regione Puglia;

dr. Fabrizio Nardoni - Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Interventi tecnici:

dr. Diego Palumbo – Esperto Reti d’Impresa;

dr. Davide Montefrancesco – Economista.

A moderare il workshop, il Direttore del GAL "Serre Salentine" - avv. Alessia Ferreri.

Info: www.galserresalentine.it - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 0833.558786

RACALE, 15 settembre 2014

Pagina 24 di 33